23 novembre – ore 16:30
Pinacoteca del Museo Archeologico di Amelia
MOSTRA DIFFUSA: SEVERINO DELLA ROSA inSEGNOdi AMICIZIA
Il 23 novembre 2024, alle ore 16.30, presso il Museo Civico Archeologico e la Pinacoteca” Edilberto Rosa” di Amelia (TR), verrà inaugurata la mostra “Severino Della Rosa, In Segno di Amicizia”, dedicata al pittore amerino recentemente scomparso.
L’esposizione offrirà al pubblico una selezione di opere dell’artista custodite in collezioni private e ora messe generosamente a disposizione della comunità, per rendere omaggio alla sua memoria.
Sono diversi i siti ad Amelia, presso cui le opere di Severino Della Rosa potranno essere ammirate:
– Museo Civico Archeologico – Piazza Augusto Vera, n.10
dal 23/11/2024 al 07/01/2025,
sabato, domenica e festivi (chiuso a Natale)
orario 10:00 – 13:00 | 15:30 – 17:30
– Palazzo Pagliaricci – Via della Repubblica n. 54
23-24/11 – 28-29/12 – 05-06/12/2024
orario 10:00 – 13:00 | 15:30 – 17:30
– Galleria “Il Granaio” – Via della Repubblica n. 65
23-27/11/2024 orario 10:00 – 13:00 | 15:30 -17:30.
La data di inaugurazione è stata scelta volutamente nei giorni in cui si festeggia la patrona della città, Santa Firmina, in quanto una delle opere principali della mostra, che si trova presso la Comunità Incontro “Molino Silla” e che per questa speciale occasione gentilmente è stata data in prestito, è appunto quella che ritrae il martirio della Santa.
Il progetto, promosso e realizzato dal Comune di Amelia e Sistema Museo con la preziosa collaborazione della sorella dell’artista nostrano, Carla Della Rosa, delle Associazioni e dei privati cittadini, nasce da un lungo lavoro di ricerca per recuperare dalle collezioni private, le opere da esporre nella mostra a lui dedicata.
Gli amici del pittore, hanno generosamente deciso di concedere dalle loro collezioni, alcune delle opere di Severino Della Rosa, permettendo così di allestire una mostra che celebra la sua eredità artistica dai primi sino agli ultimi anni di attività.
La rassegna presenterà un ampio panorama del lavoro dell’artista e del suo tratto distintivo, capace di coniugare la tradizione pittorica umbra con una visione personale ed originale, nel ritrarre con maestria i paesaggi umbri, i volti e gli scorci urbani della sua terra, trasmettendo nelle sue opere la bellezza e la spiritualità che caratterizzano il territorio amerino ed umbro.
Numerosi sono i riconoscimenti ricevuti dal pittore tra cui il premio “Ape d’Oro” conferito, alla sua memoria, dalla Provincia di Terni, per essere riuscito a valorizzare nei suoi quadri prima territori e volti amerini, poi scorci immaginifici di arte contemporanea, per non aver mai interrotto quel processo creativo di ricerca di nuove esperienze artistiche, per esser stato capace di esprimere la sua vena di maestro d’arte attraverso dettagli e sfumature.
In segno di riconoscenza, “di amicizia”, i familiari di Severino Della Rosa, l’Amministrazione, il museo ed i privati cittadini, hanno unito le forze per rendere omaggio alla sua figura e al suo impegno artistico.
L’inaugurazione della Mostra si aprirà con la presentazione del libro “Severino Della Rosa Pittore e Sognatore”, che nasce dagli incontri dell’artista con Giovanni Bussetti, giovane studente neo laureato in Lettere e Filosofia, specializzato in museologia, in cui il confronto su tematiche umane, generazionali, civiche, politiche ed artistiche, gli hanno permesso di svelare e raccontare l’artista come uomo, pittore e sognatore.
Per informazioni: amelia@sistemamuseo.it