Amelia Musei

#ameliamusei   Facebook   Instagram   Youtube TURISMOAMELIA   CONTATTI   Italiano  

Scuole&famiglie

MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO
E PINACOTECA “EDILBERTO ROSA”

Germanico a tutto tondo.
Visita guidata multimediale

Germanico racconta Germanico!

MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO
E PINACOTECA “EDILBERTO ROSA”

La statua di Germanico e la nascita di una scultura​

Attraverso le sculture esposte, i ragazzi potranno conoscere e approfondire le tecniche scultoree.

MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO
E PINACOTECA “EDILBERTO ROSA”

Cartoon maker:
la leggenda della fondazione di Ameria

Giriamo un cartone animato ispirandoci alla leggenda della fondazione della città di Amelia con la tecnica dello stop motion!

MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO
E PINACOTECA “EDILBERTO ROSA”

Ricreare:
l’arte del riuso dal classico al moderno

Un’attività creativa che guarda al passato come fonte di ispirazione per creare oggetti con materiale di riciclo.

MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO
E PINACOTECA “EDILBERTO ROSA”

Romani antichi ingegneri.
La strada romana e la cisterna

Visitando Amelia conosciamo diverse tipologie costruttive romane, come la strada e la cisterna, che mettono in risalto le sorprendenti tecniche edilizie ed idrauliche di cui i romani furono abili maestri.

MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO
E PINACOTECA “EDILBERTO ROSA”

Gli animali del museo raccontano le fiabe di Fedro

Museo Civico Archeologico e Pinacoteca “Edilberto Rosa”

Attraverso i nostri occhi attenti scoviamo gli animali nascosti tra i reperti del museo.

MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO
E PINACOTECA “EDILBERTO ROSA”

Gli umbri: il popolo dei fiumi

Quanti storici hanno provato a stabilire l’origine e la provenienza dell’antichissimo popolo degli Umbri!

MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO
E PINACOTECA “EDILBERTO ROSA”

Visita guidata al Museo

Un percorso di visita che narra la storia millenaria di Amelia dai corredi funerari della necropoli preromana all’istallazione multimediale dedicata a Germanico

CISTERNA ROMANA

Visita guidata alla Cisterna

Interessante opera idraulica sotterranea della Ameria romana, risalente al I secolo a.C., i cui 4400 m3 d’acqua sono stati la risorsa idrica della città fino al dopo guerra.

PALAZZO PETRIGNANI

Visita guidata al Palazzo

Il palazzo è un esempio di dimora signorile in un’epoca di massima prosperità di Amelia, quando il legame fra il papato e le famiglie locali era molto forte.

CITTÀ

IN FAMIGLIA / Archeologia in Centro

Prendi, parti e cerca le tracce…Una guida di Amelia dedicata ai più piccoli.