Amelia Musei

fausto-pirandello-lavandaie

OMAGGIO A FAUSTO PIRANDELLO

fausto-pirandello-lavandaie

29 novembre
Pinacoteca del museo archeologico
OMAGGIO A FAUSTO PIRANDELLO

In occasione del cinquantesimo anniversario della scomparsa dell’artista, il quadro “Le Lavandaie” verrà esposto per rendere omaggio alla sua figura e al suo contributo alla pittura italiana del Novecento.
È una delle opere più note di Fausto Pirandello (Roma, 1899 – 1975), figlio del celebre scrittore Luigi Pirandello.
Il dipinto, realizzato intorno al 1935, segna un momento cruciale nell’evoluzione artistica del pittore; raffigura un gruppo di donne intente a lavare i panni, spesso nude o seminude, immerse in un ambiente domestico o rurale. I corpi femminili, rappresentati in modo massiccio e realistico, esprimono una quotidianità cruda e quasi primitiva. Non vi è alcuna idealizzazione: le figure, pesanti e materiche, appaiono compresse nello spazio, viste talvolta dall’alto, come a sottolinearne la fatica e la concretezza. La scena è silenziosa, sospesa, priva di retorica e di sentimentalismo.
L’opera, olio su tela, appartiene alla collezione civica ed è stata donata al Comune di Amelia da Luciana Conti Paladini e testimonia il valore del patrimonio artistico conservato dal Comune.
Sarà esposta al pubblico dal 29 novembre 2025 sino al 6 gennaio 2026.
Salta al contenuto