Amelia Musei

Eventi

IL CALENDARIO DELL’AVVENTO – BLU

laboratorio-blu

10 dicembre – Ore 16:00 Museo Archeologico di Amelia Laboratorio: calendario dell’avvento per bambini dai 5 ai 10 anni. Laboratorio su prenotazione dedicato al colore blu. Il colore blu diffonde una sensazione di pace e di silenzio, useremo questo colore per confezionare i doni.   Per informazioni e prenotazioni: amelia@sistemamuseo.it / 0744 978120  

CONFERENZA: CHIAVI E LUCCHETTI TRA ARTE, STORIA E SEGRETI

chiavi-dicembre

09 dicembre – Ore 16:00 Pinacoteca del Museo Archeologico di Amelia Conferenza: “Chiavi e lucchetti tra arte, storia e segreti.” Saluti Autorità Comunali. Di Domenico Lalli e Marco Fagnani. Durante l’incontro verranno mostrate antiche chiavi e lucchetti e svelati antichi segreti. Per informazioni: amelia@sistemamuseo.it / 0744 978120  

RASSEGNA DI LIBRO IN LIBRO

capsoni-dicembre

03 dicembre – Ore 16:00 Pinacoteca del Museo Archeologico di Amelia Presentazione del libro: “Ho ricevuto un dono, ve ne faccio dono. Riflessioni spirituali nei testi di Mogo” Edito da Minerva Edizioni Di Don Giuseppe Capsoni Saluti Autorità Comunali. Per informazioni: amelia@sistemamuseo.it / 0744 978120  

IL CALENDARIO DELL’AVVENTO – ROSSO

laboratorio-rosso

03 dicembre – Ore 11:00 Museo Archeologico di Amelia Laboratorio: calendario dell’avvento per bambini dai 5 ai 10 anni. Laboratorio su prenotazione dedicato al colore rosso. Gli addobbi natalizi che realizzeremo saranno di colore rosso, il colore del cuore e dell’amore. Per informazioni e prenotazioni: amelia@sistemamuseo.it / 0744 978120

INSIEME NELLA LOTTA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE

conferenza-25-novembre

25 novembre – Ore 16:30 Pinacoteca del Museo Archeologico di Amelia Conferenza: Insieme nella lotta contro la violenza sulle donne Il programma: Saluti iniziali Avio Proietti Scorsoni Vice Sindaco del Comune di Amelia Elide Rossi Assessore alla Cultura del Comune di Amelia Modera Simona Peparello   “SANTA FERMINA E LA VIOLENZA SUBITA” Prof. Emilio Lucci […]

L’ARTE NEL LEGNO D’ULIVO

laboratorio-18-novembre

18 novembre – Ore 11:00 Museo Archeologico di Amelia L’Arte nel Legno d’Ulivo Laboratorio creativo ispirato alle sculture di Carlo Romildo. Laboratorio per ragazzi dai 10 ai 14 anni.   Per informazioni e prenotazioni: 0744 978120 / amelia@sistemamuseo.it

LE SCULTURE DI CARLO ROMILDO

inaugurazione-mostra-romildo

18 novembre – Ore 10:00 Museo Archeologico di Amelia Le Sculture di Carlo Romildo. Esposizione temporanea. Dal 18 novembre fino al 26 novembre al Museo archeologico di Amelia esposizione temporanea delle sculture di Carlo Romildo. Grazie alla gentile concessione della Famiglia Romildo! Per chi lo desidera è possibile visitare, su prenotazione, la Casa Museo dove […]

CONVEGNO: I BORGHI DELL’AMERINO

convegno-borghi-amerino

12 novembre – Ore 10:00 Pinacoteca del Museo Archeologico Convegno: “I Borghi dell’Amerino: tra le antiche struttre produttive da conoscere e la necessità di una loro adeguata conservazione e valorizzazione”. A CURA DI Marina Pennini e Sonia Trenta con il Patrocinio AIPAI e Associazione I Borghi più Belli d’Italia in Umbria.   10:00 – Saluti […]

TREKKING A COLORI – PRATICHE DI SOSTENIBILITÀ ATTRAVERSO I SECOLI

xx-trekking-urbano

31 ottobre – Ore 10:00 Punto di partenza: Porta Romana XX° edizione della giornata internazionale del Trekking Urbano Il tema della sostenibilità viene proposto ad Amelia attraverso due itinerari il cui filo conduttore sarà il riuso dei diversi materiali e dell’acqua, bene fondamentale per la vita dell’uomo, attraverso un viaggio nell’epoca romana e nel medioevo […]

LE API PREZIOSE ALLEATE DELL’UOMO

rotary-20-ottobre

20 ottobre – Ore 17:30 Pinacoteca del Museo Archeologico di Amelia Convegno: Le api preziose alleate dell’uomo Venerdì 20 ottobre si terrà il convegno sulle api organizzato dal Rotary Club Amelia-Narni, in collaborazione con il Comune di Amelia. Saluti del presidente del R.C. Amelia-Narni Maria Clotilde CALISTI Michele MERCATELLI – Responsabile didattica Az. Agr. Fattore Umbro Gli agricoltori […]

Salta al contenuto