Amelia Musei

Eventi

SPETTACOLO “PIERMATTEO 2025”

Unitre_Piermatteo 23.11.2025-copertina

23 novembre – ore 17:00 Pinacoteca del museo archeologico SPETTACOLO “PIERMATTEO 2025” Il progetto Piermatteo 2025”, è stato ideato da Unitre Amelia, per celebrare il 580° anniversario della nascita di Piermatteo d’Amelia, grande pittore umbro del Rinascimento. Le suggestioni visive saranno curate dall’artista Paul Harden accompagnate da letture e testi che ripercorreranno la vita e le […]

FRANTOI APERTI – 15/16 NOVEMBRE

15 e 16 novembre Museo Archeologico FRANTOI APERTI Sabato 15, alle ore 11:00, con partenza dal museo archeologico: visita guidata “Amelia: dal mosaico all’affresco di Palazzo Venturelli”. Domenica 16, alle ore 12:00, visita guidata “Dai reperti al sito: la storia di Amelia tra Museo e Domus”. Domenica 16 alle ore 16:30, presso l’archeospazio del museo: […]

PRESENTAZIONE LIBRO: “I MULINI AD ACQUA DELL’AMERINO”

mulini-libro-museo-copertina

08 novembre – ore 16:30 Pinacoteca del museo archeologico PRESENTAZIONE LIBRO: “I MULINI AD ACQUA DELL’AMERINO” Un’occasione per riscoprire la storia e il valore dei mulini del territorio amerino, attraverso le fonti archivistiche e i racconti di un patrimonio diffuso che lega ambiente, lavoro e comunità. Saluti istituzionali Avio Proietti Scorsoni – Sindaco del Comune […]

CULTURA AL CENTRO – Musei aperti, percorsi urbani e attività

FondazioneBCC_CulturainCentro_25-26ottobre_post

25-26 ottobre Circuito Museale di Amelia CULTURA AL CENTRO – Musei aperti, percorsi urbani e attività Programma delle visite e attività gratuite Le visite nei musei e nelle città sono aperte a tutti per scoprire insieme i tesori del nostro territorio. Attività speciali e divertenti sono riservate ai bambini dai 6 ai 10 anni. Le […]

PRESENTAZIONE LIBRO: “TU NON MI CONOSCI, IO SONO PENELOPE”

penelope-copertina

12 ottobre – ore 16:00 Pinacoteca del museo archeologico TU NON MI CONOSCI, IO SONO PENELOPE Che cosa ha fatto veramente Penelope nei 20 anni in cui Odisseo l’ha lasciata sola ad Itaca? In questa presentazione è lei che ti risponderà. Leggendo il libro (poi) capirai subito che queste sono righe scritte come se fossero […]

2^ EDIZIONE: LIGHTS 4 CINZIA

lights-cinzia-2025-copertina

11 ottobre – ore 17:30 Pinacoteca del museo archeologico 2^ EDIZIONE – LIGHTS 4 CINZIA CERIMONIA DI PREMIAZIONE PER IL MIGLIOR CORTOMETRAGGIO Conduce la serata Carlotta Ospiti: Paola Mammini, scrittrice sceneggiatrice, vincitrice del David di Donatello 2016 Marco Testoni, compositore e music supervisor   Per maggior informazioni: Pagina Facebook – Lights for Cinzia  

VISITA GUIDATA “ANTIOCHIA: 10 OTTOBRE 19 D.C.”

germanico-sito-evento

10 ottobre – ore 17:00 Museo Archeologico VISITA GUIDATA “ANTIOCHIA: 10 OTTOBRE 19 D.C.” In occasione dell’anniversario della morte di Germanico vi invitiamo a una visita guidata speciale dedicata alla sua figura e alla splendida statua che lo ritrae. Un’occasione per riscoprire la storia di uno dei personaggi più amati dell’antica Roma: generale valoroso, simbolo […]

CONFERENZA “AMELIA: I PREDICATORI, GLI ERETICI, LE STREGHE AI TEMPI DI S. BERNARDINO

san-bernardino

04 ottobre – ore 17:00 Pinacoteca del museo archeologico CONFERENZA “AMELIA: I PREDICATORI, GLI ERETICI, LE STREGHE AI TEMPI DI S. BERNARDINO CONFERENZA STORICO-CULTURALE Il Lions Club Narni, in collaborazione con il Comune di Amelia, presenta un importante appuntamento dedicato alla storia medievale della nostra città. PROGRAMMA: Saluti istituzionali: Avio Proietti Scorsoni, Sindaco di Amelia […]

ARCHITETTURA SOTTO SOPRA – GEP 2025

giornate-europee-2025

28 settembre – ore 11:00 Museo Archeologico di Amelia/Palazzo Venturelli GIORNATE EUROPEE DEL PATRIMONIO 2025 – ARCHITETTURA SOTTO SOPRA   Palazzo Venturelli apre le sue porte per un viaggio nella storia architettonica della città, dalla domus romana del I sec. d.C. al palazzo rinascimentale del XVI secolo. La visita guidata, con partenza dal Museo archeologico, […]

ARTFALL 2025

artfall_generica_museo_sito

23/24 agosto Museo Archeologico ARTFALL 2025 Durante le 4 giornate del Festival (dal 21 al 24) i giovani fino ai 25 anni avranno la riduzione del biglietto a €5,00. – Aperture straordinarie nelle giornate di sabato 23 e domenica 24, il pomeriggio il museo archeologico sarà aperto dalle 15:30 alle ore 21:00. – Sabato 23 […]

Salta al contenuto